Associazione svizzera degli ufficiali dello stato civile
Segretariato per la formazione dei cantoni latini (GLEC)

Centre d'Education Permanente (CEP)
Sig.ra Catia Lopes
Coordinatrice della formazione
Chemin de Maillefer 37
1052 Le Mont-sur-Lausanne

Tel. 021 641 68 57
catia.lopes@cep.vd.ch

Informazioni concernenti la richiesta dei contributi federali a far tempo dal 1° gennaio 2018 (finanziemento orientato alla persona)iamento orientato alla persona)

I partecipanti di corsi preparatori residenti in Svizzera che sosterranno un esame professionale federale, a far tempo dal 1° gennaio 2018, possono fare richiesta dei contribuit federali (finanziamento orentato alla persona) per i corsi preparatori. 

Prima di iscrivervi ai corsi, vi invitiamo a volervi informare in merito alle opzioni disponibili e alla procedura da seguire per ottenere il summenzionato sostegno finanziario consultando il sito della SEFRI.

Il finanziamento individuale non si applica ai partecipanti alla formazione GLEC, poiché i corsi sono finanziati dai contributi cantonali dei membri.

Attestato federale di capacità

Esame professionale di ufficiale dello stato civile 2026

Nel 2025 non ci sarà alcun esame professionale federale per gli ufficiali dello stato civile.

Date per gli esami relativi all'ottenimento dellâttestato federale di capacità
Esami scritti : 24/25.03.2026
Esami orali : 31.03./01.04.2026

Il formulario d'iscrizione sarà pubblicato nel mese di marzo 2025. Il termine per le iscrizioni è il 12.06.2025.

Le condizioni e il formulario d'iscrizione come pure informazioni più dettagliate riguardanti regolamento d'esame gli obiettivi di studio sono consultabili nella rubrica "Downloads" del presente sito e  nel sito bwd Bern.

All'esame è ammesso chi:

  • è in possesso di una licenza scolastica cantonale o federale di livello secondario II (conclusione di una formazione di base): attestato federale o cantonale di capacità con o senza maturità professionale o liceale) o di un diploma equivalente; 
    Si prega di notare che i titoli di studio stranieri devono essere riconosciuti in Svizzera dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI . La certificazione di riconoscimento da parte della SEFRI deve essere presentata insieme alla domanda.
  • e può attestare, di aver effettuato almeno due anni di formatzione pratica presso un ufficio dello stato civile.
L'iter di formazione dei Cantoni latini (Group latin de l’état civil-GLEC)

Gli ufficiali di stato civile in formazione di lingua francese o italiana attivi presso i Cantoni appartenenti al GLEC (Berna, Friborgo, Neuchâtel, Ginevra, Giura, Ticino, Vallese e Vaud) si avvalgono del percorso formativo organizzato dal Centre d’éducation permanente (CEP). Il programma è consultabile qui.

L'iter di formazione nella svizzera tedesca

L'associazione svizzera degli ufficiali dello stato civile gestisce, in stretta collaborazione con la Bildungszentrum für Wirtschaft und Dienstleistung Bern (bwd), corsi di formazione e corsi di perfezionamento, così come gli esami professionali federali per ufficiali dello stato civile .

Modulo di base (modulo B)

Questo modulo, della durata di due giorni, introduce nelle conoscenze di base del lavoro di ufficiale dello stato civile. I partecipanti ricevono un attestato di partecipazione al corso. Essi acquisiscono uns visione generale dello stato civile e possono così giudicare se sono interessati a lavorare per lo stato civile. 
Ulteriori dettagli sul corso sono consultabili nella pagina web del bwd.

Modulo-Certificato (Modulo Z)

I partecipanti che hanno completato con successo il corso, sono in grado di documentare e offrire autonomamente una consulenza alla clientela riguardante eventi di stato civile di media complessità.
Ulteriori dettagli sul corso sono consultabile nella pagina web del bwd.

Moduli alla preparazione degli esami (Modulo P)

Per essere ben preparati all'esame professionale, è raccomandato di seguire il modulo P (ogni modulo può essere seguito separatamente).
I contenuti dei corsi si fondano principalmente sulle conoscenze acquisite nel modulo Z. 
Ulteriori dettagli sul corso sono consultabili nella pagina web del bwd.