Formazione

È interessato.a all'attività di ufficiale dello stato civile?

Se lei è interessato.a alla professione di ufficiale dello stato civile si accerti, prima di formalizzare una sua candidatura, di essere in possesso dei necessari requisiti per l'ottenimento dell'attestato di capacità. All'esame è ammesso chi:

  • Diploma di formatzione riconosciuto a livello federale o cantonale del livello secondario II oppure un titolo considerato equivalente
    Si prega di notare che i titoli di studio stranieri devono essere riconosciuti in Svizzera dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI. La certificazione di riconoscimento da parte della SEFRI deve essere presentata insieme alla domanda.
  • può attestare, dopo compimento della formazione secondo, di aver praticato mansioni di stato civile durante almeno due anni.

Attestato federale di capacità

Info sulla formazione

L'iter di formazione dei Cantoni latini (Group latin de l’état civil-GLEC)

Gli ufficiali di stato civile in formazione di lingua francese o italiana attivi presso i Cantoni appartenenti al GLEC (Berna, Friborgo, Neuchâtel, Ginevra, Giura, Ticino, Vallese e Vaud) si avvalgono del percorso formativo organizzato dal Centre d’éducation permanente (CEP).

Contatto

Formazione in Svizzera francese

Dati d'esame

scritto: 24. e 25.03.2026
orale: 31.03. e 01.04.2026

Iscrizione: 12.06.2025

Nel 2025 non ci sarà alcun esame professionale federale per gli ufficiali dello stato civile.

Cercasi docenti!

Ha a cuore il futuro degli ufficiali di stato civile? Vuole trasmettere la sua vasta esperienza? Le piace insegnare?

Contattaci (info@zivilstandswesen.ch) e saremo lieti di dirle come può sostenere la formazione e la formazione continua nel ambito dello stato civile.

Informazioni concernenti la richiesta dei contributi federali a far tempo dal 1° gennaio 2018 (finanziemento orientato alla persona)

I partecipanti di corsi preparatori residenti in Svizzera che sosterranno un esame professionale federale, a far tempo dal 1° gennaio 2018, possono fare richiesta dei contribuit federali (finanziamento orentato alla persona) per i corsi preparatori. 

Prima di iscrivervi ai corsi, vi invitiamo a volervi informare in merito alle opzioni disponibili e alla procedura da seguire per ottenere il summenzionato sostegno finanziario consultando il sito della SEFRI.

Il finanziamento individuale non si applica ai partecipanti alla formazione GLEC, poiché i corsi sono finanziati dai contributi cantonali dei membri.